Ciao ragazze! Come state? E’ un po che non ci sentiamo, ma eccomi qui tornata per aiutarvi con tantissimi consigli.
La primavera è finalmente arrivata e con essa la tanto attesa stagione delle cerimonie! Matrimoni, comunioni, cresime e battesimi riempiono già i nostri calendari, richiedendo total look impeccabili per ogni occasione.
Noi donne sappiamo bene quanto sia importante presentarci al meglio in questi eventi speciali, e il trucco gioca un ruolo fondamentale insieme all’outfit perfetto. Che si tratti di essere invitate o protagoniste, il trucco deve essere impeccabile!
Ecco quindi i trend e i consigli makeup per realizzare un perfetto trucco cerimonia fai da te e prepararti al meglio senza necessariamente ricorrere a un professionista.
Cosa scoprirai in questo articolo:
- Le tendenze makeup per cerimonie che non passano mai di moda
- Tecniche fai da te per truccare gli occhi in base alla loro forma
- Consigli per un trucco cerimonia diurno e serale
- Segreti professionali per un makeup a lunga tenuta anche nelle giornate più calde
Colori e combinazioni vincenti per il trucco cerimonia
Il trucco cerimonia perfetto gioca con un mix equilibrato tra naturalezza e creatività. I toni nude rappresentano sempre una base sicura, ma possono essere valorizzati con delicati tocchi di colori pastello sugli occhi, come il lilla, il verde menta e il rosa pesca.
Questa varietà di colori ti permetterà di esprimere a pieno la tua personalità scegliendo la tonalità che più ti si addice o che magari è proprio nella tua palette 😛 (se sei curiosa e vuoi approfondire sul tema dei colori puoi dare uno sguardo alla consulenza Armomakeup che ho da poco inserito tra i miei servizi.
Per chi ama osare con abbinamenti più audaci ma sempre eleganti, una combinazione che funziona splendidamente nelle cerimonie è quella del giallo burro (butter yellow) sugli occhi, accompagnato da linee definite di eyeliner, abbinato a un elegante color mocaccino sulle labbra. Questa combinazione crea un contrasto particolare, ideale per chi vuole distinguersi con classe

Un trucco cerimonia sofisticato si caratterizza anche per linee nette e grafiche con eyeliner, che puoi usare non solo nel classico nero, ma anche sperimentando con colori vivaci come il blu, viola, arancio e magenta per un tocco di originalità.
Per un look davvero pazzesco, prova l’effetto labbra ciliegia glossate abbinate a un ombretto luminoso con eyeliner sfumato. Questa combinazione lascia la base super naturale con un leggero effetto glow.
FONDAMENTALE in questo sarà la giusta skincare che dovrà rendere la pelle super idratata e luminosa per ottenere quell’effetto uniforme, come se il makeup non ci fosse.
Immancabile nel trucco cerimonia è l’illuminante che, applicato nei punti strategici, dona un effetto splendente e sofisticato.
ATTENZIONE! L’effetto sudato è dietro l’angolo, quindi dosalo bene 😉
Punti strategici per applicarlo sono:
- Sullo zigomo dopo aver applicato il blush
- Sulla punta del naso
- Sull’arco di cupido (labbra) per dare la sensazione di volumizzarle.
SCONSIGLIO vivamente l’illuminante sul mento, soprattutto durante le cerimonie estive, per evitare di sembrare sudate o che l’olio della bruschetta al pomodoro ci sia colato proprio lì 🙂
Trucco Cerimonia in base al tipo di occhio
E dopo aver esplorato i colori e le tecniche per un perfetto trucco cerimonia, veniamo alla pratica. Prima di procedere a truccarti gli occhi poniti una domanda: CHE FORMA DI OCCHIO HO? E COME POSSO VALORIZZARLA? Non so se lo sai, ma ogni forma di occhio vuole un makeup specifico per poter essere valorizzato. Vediamo insieme le forme più comuni.
Occhio a mandorla

È l’occhio considerato “perfetto” o “normale”. Hai l’occhio a mandorla se, dividendo l’occhio a metà con una linea immaginaria, la parte superiore e inferiore sono speculari. È un occhio dove la palpebra mobile è ben visibile.
La fortuna di chi possiede questa forma è che sta bene con qualsiasi tipo di makeup, anche con l’eyeliner. La sua naturale armonia permette di sperimentare con diverse tecniche e stili senza particolari accorgimenti.
Trucco consigliato per cerimonie:
- Puoi osare con qualsiasi tecnica, dallo smokey eyes all’halo eye
- L’eyeliner è perfetto, sia sottile che grafico
- Le sfumature di ombretto possono seguire la naturale forma dell’occhio
- Sia le ciglia finte a nastro che quelle a ciuffetti valorizzeranno ulteriormente il tuo sguardo
La versatilità di questa forma ti permette di concentrarti principalmente sull’abbinamento dei colori con il tuo outfit o con il tema della cerimonia, senza dover compensare particolari caratteristiche strutturali dell’occhio.
Occhio sporgente o tondo

Questo tipo di occhio risulta un po’ più in fuori rispetto alle orbite e ha, per l’appunto, una forma tonda con una palpebra mobile piuttosto grande.
Per valorizzare questo tipo di occhio, l’obiettivo del trucco è “far rientrare” visivamente la sporgenza e allungare la forma. Questo effetto si ottiene utilizzando colori scuri all’attaccatura della rima cigliare superiore e sfumando verso l’alto, passando gradualmente dallo scuro al chiaro.
Trucco consigliato per cerimonie:
- Applica ombretti scuri (marrone, grigio, borgogna) vicino alle ciglia superiori, sfumando verso l’alto
- Estendi leggermente l’ombretto verso l’esterno per allungare la forma
- Crea un eyeliner sottile che si ispessisce verso l’angolo esterno
- Evita gli ombretti perlati o shimmer sulla palpebra mobile, che accentuerebbero la sporgenza
- Applica la matita scura anche nella rima interna inferiore per ridurre l’effetto di rotondità
- Sfuma leggermente l’ombretto sotto la rima cigliare inferiore, concentrandoti soprattutto sull’angolo esterno
Questa tecnica di chiaroscuro creerà l’illusione ottica di un occhio più allungato e meno sporgente, donando uno sguardo elegante e sofisticato perfetto per una cerimonia.
Occhio incappucciato

L’occhio è incappucciato quando la palpebra fissa (quella superiore) è completamente riversa su quella mobile. Questa caratteristica tende a nascondere parte del trucco quando l’occhio è aperto, richiedendo tecniche specifiche per valorizzarlo al meglio.
Trucco consigliato per cerimonie:
- Crea un’ombreggiatura sulla piega palpebrale e alzala leggermente rispetto alla piega naturale
- Applica un ombretto chiaro sulla palpebra mobile per dare luminosità
- Intensifica il lato esterno con un colore più scuro, sfumando verso l’alto e l’esterno
- Applica un punto luce sotto la coda del sopracciglio per dare la sensazione di alzare l’occhio
- Opta per un eyeliner più spesso del normale affinché sia visibile ad occhio aperto
- Usa il piegaciglia e abbondante mascara per aprire lo sguardo
- Preferisci ombretti opachi rispetto a quelli perlati sulla palpebra mobile
Un consiglio fondamentale è applicare l’ombretto guardando dritto davanti a te con gli occhi aperti, così potrai vedere dove posizionare i colori per ottenere l’effetto desiderato quando l’occhio è aperto. Questa tecnica è particolarmente importante per le cerimonie, dove vorrai che il trucco sia visibile nelle foto e per tutta la durata dell’evento.
Questi sono i tre casi più diffusi ovviamente ci sono altre forme di occhio, a volte può capitare che un occhio sia un mix tra l’una e l’altra forma.
Ad esempio un occhio incappucciato ravvicinato, oppure un occhio tondo che tende ad andare all’ingiù. Qui è importante capire bene quindi che forma hai e andare col makeup a correggere quella cosa che proprio non ti piace.
Cerimonia di giorno o di sera?
Sapere in quale parte della giornata si terrà l’evento a cui siamo invitate è molto importante sia per scegliere l’outfit, ma anche per decidere che tipo di trucco e acconciatura avere, questo per far sì che tutto sia armonioso e non in contrasto col mood dell’evento stesso.
Ma vediamo ora in concreto come truccarti, tenendo sempre presente quello che ti ho detto prima e cioè che ogni occhio e ogni viso ha un makeup che lo valorizza.
N.B. Ci tengo davvero sempre a precisare una cosa. E’ vero che esiste un “codice” estetico quando si va alle cerimonie o eventi in generale. Ma ricorda che è fondamentale che tu ti senta a tuo agio e che quel vestito, quel trucco e quell’acconciatura siano l’espressione di ciò che SEI 😉
Ovviamente senza eccessi nè in un senso, nè in un altro.
Ma ritorniamo ai consigli sul makeup 😉
Trucco cerimonia da giorno
Sei stata invitata ad una cerimonia o evento che si terrà di giorno? Come ti puoi truccare? Mi vengono in mente due soluzioni:
- Effetto naturale, per chi ama l’effetto “makeup no makeup”
- Esplosione di colori, per chi è più temeraria e ha piacere di sperimentare.
1. Effetto “makeup no makeup”

Parti dalla base che deve avere un effetto seconda pelle. Quindi usa un fondotinta leggero e luminoso che renda il tuo incarnato uniforme, ma senza appesantirlo.
Applica il blush sullo zigomo, utilizza un colore che si adatti al tuo incarnato e che abbia un finish molto delicato. La sensazione guardandoti deve essere quella come si prende la prima volta il sole e le gote siano leggermente rosate.
In seguito puoi applicare un illuminante che ti darà luminosità pur mantenendo la naturalezza del tuo viso.
Per gli occhi invece ti consiglio di optare nel periodo estivo per un ombretto liquido chiaro (beige, champagne, neutro) anche con leggere perlescenze dentro che daranno luminosità allo sguardo ingrandendolo.
Per intensificare lo sguardo puoi applicare un eyeliner sottile, ma solo se lo sai fare perfettamente, altrimenti è meglio utilizzare una matita marrone, più gestibile, sfumandola leggermente. Completa con un mascara volumizzante, applicato principalmente sulle ciglia superiori per aprire lo sguardo senza appesantirlo.
Per le labbra, opta per un rossetto nude o un gloss trasparente che si avvicini al tuo colore naturale. Se hai le labbra chiare, scegli un nude rosato; se le hai più scure, un nude pesca o caramello sarà perfetto.
Questo tipo di trucco è ideale per cerimonie diurne all’aperto, battesimi, comunioni o matrimoni in stile country chic dove l’eleganza si esprime attraverso la naturalezza.
2) Ombretti colorati

Se sei un’amante del makeup e ti piacciono i colori puoi optare per l’utilizzo di ombretti pastello per un look cerimonia diurno più cool.
Puoi applicarli in modo uniforme su tutta la palpebra, abbondare di mascara e il gioco è fatto.
In questo caso, utilizzare colori a contrasto col proprio colore di occhi sarebbe davvero perfetto, perché in questo modo li farai risaltare ancora di più e non serviranno tanti fronzoli per valorizzarli.
Ad esempio (guarda la foto) se hai gli occhi verdi tutti i colori complementari, vale a dire la gamma dei viola, aranciati (o comunque colori con del rosso all’interno) li valorizzeranno tantissimo!
Se hai gli occhi castani puoi osare con le tonalità del verde smeraldo o del blu, celeste. In realtà l’occhio marrone è un colore abbastanza versatile e può essere ben valorizzato da qualsiasi colore. Magari eviterei sempre il tono su tono che rende tutto molto piatto 😉
Se hai gli occhi azzurri invece tutti i colori come il pesca, corallo, bronzo o grigi staranno divinamente.
Per completare il tutto, puoi applicare un punto luce nell’angolo interno dell’occhio per illuminare lo sguardo e dare profondità al makeup colorato.
Trucco cerimonia serale
E se invece l’evento è serale? Se la cerimonia o evento si terrà di sera, anche qui ho due opzioni dipende da te e da quale senti più nelle tue corde!
- Focus labbra e eyeliner, per chi ama le proprie labbra e gli piace valorizzarle;
- Focus occhi con uno “Smokey eye“, per chi ama l’effetto occhi da gatta.
1. Eyeliner e labbra intense

Se sei un amante del nude look (o quasi) sugli occhi e ami i rossetti decisi, questo è il look che fa per te.
Per un evento serale trovo irresistibile il makeup con solo una linea sottile di eyeliner che incornicia l’occhio e un bel rossetto rosso sulle labbra, se matte in questo caso è meglio.
Se poi riesci ad applicare delle ciglia finte solo nella parte finale dell’occhio, darai quel tocco di sensualità al tuo makeup senza risultare volgare, e sarai TOP!
2. Smokey eye

Il famigeratissimo smokey eye è un ever green che nelle serate mondane ed eventi speciali ci sta sempre!
Con questo tipo di trucco riuscirai ad unire eleganza e sensualità al tuo sguardo lasciando le labbra nude o anche solo con un gloss.
È un makeup che sta bene a qualsiasi tipo di occhio, adottando magari delle accortezze per ciascuna forma e prestando attenzione al colore che si usa:
- Se hai l’occhio piccolo potresti evitare il nero (lo rimpicciolirebbe ancora di più) e optare per un marrone freddo o un vinaccia.
- Perfetto per l’occhio rotondo, in quanto andrà a minimizzare la rotondità dando l’effetto ottico di occhio allungato.
- Per l’occhio incappucciato, alza la sfumatura oltre la piega naturale per renderla visibile.
Per eseguire un perfetto smokey eye serve molta manualità e seguire molto bene determinati passaggi e usare i pennelli giusti, altrimenti l’effetto “cazzotto in un occhio” è in agguato 😉
Quando eseguo questo tipo di makeup solitamente lascio sempre le labbra neutre, per evitare di appesantire troppo il viso di chi trucco. Ma anche lì è tutta questione di gusto personale.
Consigli per far durare il trucco cerimonia
Terrore di tutte le dolci donzelle che si apprestano a partecipare ad un evento, soprattutto d’estate (quando si sa le temperature non sono proprio a prova di sudore), è proprio che il makeup si sciolga e che quindi già a metà cerimonia si trovino col trucco che è arrivato sotto le scarpe (allegoricamente parlando).
Ma ti dico che puoi adottare alcune accortezze che permetteranno al tuo makeup di durare di più:
- Prepara benissimo la pelle!
Fare una buona skincare pre-trucco lo aiuterà a resistere di più. Già so cosa stai pensando…. fa caldo e io la crema idratante non ce la faccio proprio a metterla! Niente di più errato purtroppo. Se i prodotti makeup che vai ad applicare non trovano una buona base sotto, purtroppo cara amica mia, non dureranno a lungo - Applica un primer.
In queste occasioni è un valido alleato per darti un’ulteriore garanzia della tenuta del trucco. Chi mi segue e conosce sa che non sono una grande fan del primer, e soprattutto ne sconsiglio l’utilizzo quotidianamente, ma quando abbiamo una pelle difficile (magari molto grassa o molto secca) può salvarci la vita! - Fissa sempre il fondotinta con la cipria e assicurati di portarla con te anche durante la giornata così da poter ritoccare il makeup al bisogno.
- Compra uno spray fissante e spruzzalo su tutto il viso ad una distanza di 15-20 cm dal volto, questo creerà un velo sottile (ovviamente impercettibile al tatto e all’occhio) che sigilla il trucco e non lo farà spostare di una virgola.
E tu, qual è il tuo trucco cerimonia preferito?
Spero davvero che questi consigli ti aiutino a realizzare un perfetto trucco cerimonia a casa, capace di valorizzare il tuo viso e resistere dall’inizio alla fine dell’evento.
Se sei una invitata, puoi approfondire l’argomento leggendo il mio articolo sul trucco cerimonia per invitate o farmi domande specifiche scrivendomi direttamente. Sarò felice di aiutarti!
Ricorda che sono disponibile anche per consulenze personalizzate online o in studio, dove potremo analizzare insieme le caratteristiche del tuo viso e creare un makeup su misura per te.
Per le occasioni più speciali, è sempre possibile prenotare un servizio di trucco professionale. A presto!
Valentina